Mini sandwich buns
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Morbidissimi panini al latte impastati a mano da farcire con dolce o salato.
Autore:
Recipe type: Appetizer
Cuisine: Japanese
Ingredienti
  • Ingredienti per 16 buns per uno stampo quadrato di 18-20 cm
  • 200 g farina con W compreso tra 300-340 oppure farina Manitoba
  • 6 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero
  • 10 g di miele
  • 4 g di sale
  • 5 g di latte scremato in polvere ( facoltativo )
  • 70 g latte intero
  • 70 g di acqua
  • 20 g di burro
Preparazione
  1. Impasto a mano:
  2. Sciogliete il lievito e il miele nel latte ( tirato fuori dal frigo 30 minuti prima ) e acqua.
  3. Setacciate la farina in una ciotola e unite il sale, lo zucchero e il latte in polvere.
  4. Mescolate delicatamente con una spatola fino a che la farina sarà stata tutta assorbita dai liquidi e non ci saranno più parti asciutte.
  5. Trasferite l'impasto su una spianatoia ( non in legno ma di acciaio o marmo altrimenti l'impasto tenderà inevitabilmente ad attaccare alla superficie porosa del legno ) e copritelo con un canovaccio inumidito. Lasciatelo riposare 30 minuti.
  6. Cominciate ad impastare tirando l'impasto lontano da voi con il dorso della mano destra, trattenendo l'altra parte con la sinistra ( Vedete il video esplicativo nelle mie storie Instagram in evidenza ).
  7. Trascorsi 3-4 minuti, iniziate ad impastare con lo slap and fold ( vedere video ) fino a che l'impasto non attaccherà più alle mani e al piano di lavoro.
  8. Unite ora il burro ( tirato fuori dal frigo dieci minuti prima di impastare ) e impastate di nuovo facendolo incorporare all'impasto con lo stesso movimento di stiramento.
  9. Trascorsi 3-4 minuti, cominciate di nuovo con le pieghe slip and fold, aiutandovi con un tarocco, fino a che l'impasto non risulterà liscio e non si attaccherà più alle mani.
  10. Pirlate l'impasto formando una palla e mettete a lievitare coperto con pellicola nel forno acceso a 50° per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente.
  11. dopo 30-40 minuti o al raddoppio dell'impasto, rovesciatelo sul piano di lavoro, sgonfiatelo schiacciandolo un po' e dividetelo in 16 pezzi di 25 g l'uno.
  12. Pirlate ogni pallina per renderla rotonda e mettete tutte le palline formate in una teglia quadrata ricoperta di carta forno.
  13. Fate lievitare di nuovo nel forno acceso a 50°per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente, fino al raddoppio delle palline che, una volta lievitate, si presenteranno gonfie ed attaccate tra loro.
  14. Accendete il forno in modalità statico a 180° con un pentolino alla base contenente acqua bollente.
  15. Spolverate i panini con pochissima farina come fosse zucchero a velo e infornate, una volta raggiunta la temperatura, abbassando subito a 150°.
  16. Cuocete per 18-20 minuti massimo per non comprometterne la morbidezza.
  17. Usateli farciti con ingredienti salati, dolci o semplicemente ricoperti di zucchero a velo.
  18. Per I sandwich buns ho usato:
  19. insalata di uova con maionese homemade ( videoricetta su istragram nelle storie in evidenza ) e bacon
  20. labneh ( formaggio di yogurt ) con salmone affumicato, miele e origano fresco
  21. mozzarella, datterini gialli e rossi, rucola
  22. marmellata di mirtilli, panna, fragole
  23. Impasto con planetaria:
  24. Unite tutti gli ingredienti secchi nella ciotola della planetaria, mescolate con la frusta a kappa per miscelarli ed unite l'acqua ed il latte freddi e il miele.
  25. Impastate partendo dalla min ima velocità fino alla massima fino a che l'impasto incorda e si stacca dalla pareti della ciotola.
  26. Unite, impastando a bassa velocità, il burro ( tirato fuori dal frigo 30 minuti prima ) un pezzetto alla volta per non far smollare l'impasto.
  27. Impastate fino a che il burro è stato tutto assorbito e l'impasto si presenta lucido, elastico e le pareti della ciotola sono pulite.
  28. Pirlate il panetto ricavandone una palla e mettete a lievitare coperto con pellicola nel forno acceso a 50° per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente.
  29. dopo 30-40 minuti o al raddoppio dell'impasto, rovesciatelo sul piano di lavoro, sgonfiatelo schiacciandolo un po' e dividetelo in 16 pezzi di 25 g l'uno.
  30. Pirlate ogni pallina per renderla rotonda e mettete tutte le palline formate in una teglia quadrata ricoperta di carta forno.
  31. Fate lievitare di nuovo nel forno acceso a 50°per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente, fino al raddoppio delle palline che, una volta lievitate, si presenteranno gonfie ed attaccate tra loro.
  32. Accendete il forno in modalità statico a 180° con un pentolino alla base contenente acqua bollente.
  33. Spolverate i panini con pochissima farina come fosse zucchero a velo e infornate, una volta raggiunta la temperatura, abbassando subito a 150°.
  34. Cuocete per 18-20 minuti massimo per non comprometterne la morbidezza.
  35. Usateli farciti con ingredienti salati, dolci o semplicemente ricoperti di zucchero a velo.
  36. Per I sandwich buns ho usato:
  37. insalata di uova con maionese homemade ( videoricetta su istragram nelle storie in evidenza ) e bacon
  38. labneh ( formaggio di yogurt ) con salmone affumicato, miele e origano fresco
  39. mozzarella, datterini gialli e rossi, rucola
  40. marmellata di mirtilli, panna, fragole
Note
I mini bus sono ottimi anche solo ricoperti di sciroppo o zucchero a velo.
Farciti con burro e marmellata o crema alla nocciola.
Si mantengono inalterati per giorni se chiusi in carta alluminio
Recipe by La mamma cuocò at https://www.lamammacuoco.it/2020/04/mini-sandwich-buns.html